Visualizzazione post con etichetta stati uniti d'america. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stati uniti d'america. Mostra tutti i post

giovedì 11 novembre 2021

Menudo bollente contro la cassiera



Ennesima notizia di cronaca nella quale la zuppa di trippa alla messicana - ovvero il menudo - è stata usata come arma d'offesa. La polizia di Temple, nello Stato americano del Texas, ha riportato la notizia di un incidente dello scorso 7 novembre in cui una cliente è stata filmata mentre lancia menudo bollente in faccia ad una cassiera all'interno del ristorante messicano locale Sol de Jalisco. Invece di accettare un rimborso o la sostituzione del cibo, inferocita dal fatto che il coperchio di plastica del contenitore si fosse sciolto nella zuppa per l'eccessivo calore, la cliente ha prima aggredito verbalmente la ragazza alla cassa e poi è passata ai fatti lanciandole addosso il menudo. Fortunatamente la zuppa di trippa si era nel frattempo intiepidita, ma le abbondanti spezie utilizzate nella ricetta di questo piatto tipico hanno causato forte irritazione agli occhi ed alle vie respiratorie della vittima. In una dichiarazione pubblicata sulla loro pagina Facebook, i proprietari di Sol de Jalisco hanno dichiarato di essere rimasti scioccati dalle azioni della cliente che è stata interdetta a vita dal locale: "La famiglia Marquez non tollera un simile comportamento".

sabato 1 maggio 2021

Il panino preferito da Dante, dicono



È in programma per oggi a pranzo presso il ristorante Saint Julivert di Brooklyn il nuovo appuntamento di Table of Content, una associazione artistica di New York che usa il cibo come punto di ingresso per avvicinarsi a libri, musica, arte e cultura. Al centro dell'evento quello che viene presentato scherzosamente come "il panino preferito di Dante Alighieri", quello al lampredotto, che però vede in questa versione americana carne di agnello al posto della trippa, vista l'irreperibilità di abomaso a New York. Ispirato dal panino al lampredotto che lo chef Evan Hanczor - il fondatore di Table of Contents - ha assaggiato da Nerbone al Mercato Centrale di Firenze qualche anno fa mentre si trovava in Italia per Expo Milano 2015, il "lamb-predotto" (gioco di parole inglese, dove "lamb" significa "agnello") è prenotabile al prezzo di quindici dollari.

domenica 21 marzo 2021

Trippa da mucche ecologiche



È di qualche anno fa un rapporto secondo il quale un maggiore consumo di frattaglie contribuirebbe a ridurre il numero di animali macellati e quindi le emissioni gassose delle mandrie fino al 14%. Durante la digestione i bovini infatti producono metano - uno dei gas responsabili dell'effetto serra - quando i microbi presenti nello stomaco attivano un processo simile alla fermentazione. Due scienziati della University of California Davis hanno recentemente scoperto che aggiungendo le alghe rosse hawaiiane asparagopsis taxiformis al mangime queste riducono la produzione di metano fino al 99% in vitro e fino all'82% quando somministrate agli animali. Hanno dunque tenuto sotto controllo per cinque mesi le emissioni gassose di una ventina di mucche parzialmente alimentate con alghe marine. I risultati - apparsi qualche giorno fa sull'autorevole Plos Journal - hanno mostrato che non ci sono state variazioni di peso rispetto ai bovini nutriti tradizionalmente, ma vi è stato un rilascio di metano nell'atmosfera parecchio inferiore, appunto intorno all'82%. "C'è ancora molto lavoro da fare, ma questi risultati sono davvero incoraggianti", hanno dichiarato i due ricercatori Breanna Roque ed Ermias Kebreab. "Abbiamo ottenuto una prova tangibile di come le alghe possano ridurre in modo efficace e sostenibile le emissioni di metano del bestiame". Una precedente ricerca aveva dimostrato che né il gusto del latte né quello della carne risentirebbero di questo cambiamento nell'alimentazione delle mandrie.

giovedì 19 novembre 2020

Spicy Hot Pot pizza in edizIone limitata



La catena americana Pizza Hut ha recentemente lanciato sul mercato di Taiwan la Spicy Hot Pot pizza in edizione limitata fino al 14 dicembre, al prezzo di 479 dollari taiwanesi (circa 14 euro). Questa versione particolare - che si ispira alla ricetta della Sichuan hot pot cinese - è stata concepita in collaborazione con Tripodking, marchio specializzato in questo tipo di "fondue bourguignonne" asiatica da gustare soprattutto nel periodo invernale. Gli ingredienti della Spicy Hot Pot pizza di Pizza Hut includono trippa, tendini di manzo, polpette piccanti, pasta fritta (youtiao) e salsa al pepe di Sichuan per richiamare il gusto del brodo piccante.

lunedì 14 settembre 2020

La trippa di Pollyanna

Nella sezione della trippa nella letteratura su TroppaTrippa.com ho pubblicato l'articolo "La trippa di Pollyanna", un classico della letteratura per ragazzi, scritto dalla statunitense Eleanor Hodgman Porter nel 1913, nel quale viene citata la trippa.

sabato 22 febbraio 2020

Una via per il produttore di menudo

Le autorità della cittadina americana di Wilmington hanno recentemente deliberato di cambiare il nome alla Eubank Avenue dedicandola a George De La Torre Jr., scomparso nel 2009, che nel 1946 ha fondato lo stabilimento Juanita's, la maggiore ditta statunitense nel mercato di menudo in scatola.



Non sono poche le vie dedicate alla trippa, ma l'iniziativa californiana è piuttosto un riconoscimento personale ad un imprenditore che ha fatto tanto per la promozione della zuppa di trippa alla messicana; il secondo al mondo, per la precisione, dopo che il Comune francese di Caen aveva onorato la memoria di Jean Le Hir, fondatore nel 1952 della Confrérie de gastronomie normande "La Tripière d'Or", intitolandogli una propria strada.

venerdì 15 novembre 2019

Ancora un crimine legato alla trippa

Risale a lunedì l'ennesima notizia di cronaca riguardante un fatto criminoso legato alla trippa. Nello Stato americano del Nuovo Messico, un uomo è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio dopo un acceso diverbio scoppiato con la ex moglie a causa di un piatto di menudo. L'uomo, Heriberto Vasquez-Gutierrez, ha assalito la donna armato di un coltello e di un martello dopo che costei aveva fatto riscaldare la zuppa di trippa alla messicana sporcando il forno a microonde. Dopo aver ingerito sonniferi in un tentativo non riuscito di suicidarsi, risvegliandosi otto ore più tardi è stato lo stesso Vasquez-Gutierrez a chiamare l'ambulanza dicendo ai soccorritori che la ex moglie era caduta, ma le ferite visibili sul corpo della donna e soprattutto la presenza eccessiva di sangue ha destato immediatamente i sospetti. Interrogato dalla polizia, Heriberto Vasquez-Gutierrez ha finito per confessare il crimine ed è stato immediatamente rinchiuso nel centro di detenzione della contea di Doña Ana senza possibilità di cauzione. La donna è stata aviotrasportata d'urgenza al più vicino ospedale e ricoverata per trauma cranico e ferite multiple a mani e braccia, allo stomaco ed alla gola.

mercoledì 12 dicembre 2018

Garbata davvero

Per uno come me nato all'ombra del Cupolone, andare a mangiare trippa alla fiorentina in un ristorante toscano aperto a New York quattro anni fa e poi approdato da maggio a Milano, è un po' come uscire dalla porta per rientrare dalla finestra. Ma qui sta il bello. Il mio "Tour de tripe"® non fa differenza quando si tratta di gustare la trippa e mi vede a tavola anche nel capoluogo lombardo, regno incontrastato della busecca. Va subito detto che il nome del locale - Mi garba - già di per sé è un buon inizio, visto che strizza l'occhio all'espressione idiomatica tipicamente toscana che vuol dire "Mi piace". Una volta entrati in questo bistrot meneghino è facile sentirsi a casa, complice "l'atmosfera di rurale eleganza" ricreata dai proprietari che hanno addirittura selezionato mobili e complementi di arredo da aziende artigianali toscane.



E la stessa cura per i dettagli la ritroviamo nel menù che tra le altre svariate proposte - tutte realizzate con ingredienti importati anche questi dalla Toscana - elenca "piatti forti" come pappa al pomodoro, ribollita, zuppa di farro, cinghiale in umido e, in cima a tutto, trippa alla fiorentina. Scelta intenzionale e quindi maggiormente encomiabile quella di dedicare alla trippa il gradino più alto del podio, elevandola a regina del menù. Presentata con garbo (e come aspettarsi altrimenti?) con fogliolina decorativa di alloro e pane tostato, ed accompagnata da un bicchiere di buon rosso di Bolgheri, la trippa alla fiorentina gustata da Mi garba ha mantenuto a pieno la promessa di un delizioso piatto tradizionale promosso a portabandiera della cultura gastronomica toscana in Italia ed oltreoceano.



domenica 9 dicembre 2018

È uscito il nuovo Troppa Trippa!



"Ricette di trippa dagli Stati Uniti", di Indro Neri, Collana I Quaderni di TroppaTrippa.com n. 10, ISBN-10: 1-7322669-0-5, ISBN-13: 978-1-7322669-0-2, Aerostato, Seattle 2018, 56 pagine, prezzo 10 Euro. Clicca sull'immagine per acquistare il libro.

mercoledì 13 dicembre 2017

Intanto in America...

Il "competitive eating", considerato purtroppo negli Stati Uniti alla stregua di uno sport nazionale, è una perversa competizione per stomaci di ferro nella quale gli "atleti" si affrontano ingurgitando quantità industriali di cibo in un ristretto lasso di tempo, molto spesso a mani nude, pur di vincere questa insana gara. Il notiziario di WFMZ-TV ha riportato in questi giorni la notizia di una gara di qualificazione nella quale tale Steve Hillegass, da tutti conosciuto come "Il barracuda sdentato", durante uno spettacolo radiofonico ha divorato poco meno di un chilo di trippa in salamoia in quarantacinque secondi, bevendoci assieme - per mandarla giù meglio - una stucchevole "cream soda" (una specie di gazzosa alla vaniglia tipica degli Stati Uniti). Così facendo si è conquistato un posto alla ventiseiesima edizione della gara di ingozzo competitivo Wing Bowl che si terrà a Filadelfia - fortunatamente patria della ben più nobile pepper pot soup - il prossimo 26 febbraio.

sabato 7 gennaio 2017

Trippa alla griglia in autostrada



Il San Diego Union-Tribune riporta un incidente avvenuto il 6 gennaio nelle vicinanze di Alpine che ha bloccato la circolazione per diverse ore. Sul tratto autostradale che attraversa la cittadina californiana un tir, proveniente da Las Cruces nel New Mexico e diretto a San Diego con un carico di oltre dieci tonnellate di trippa surgelata ha preso fuoco. Secondo il rapporto del poliziotto della California Highway Patrol, Kevin Pearlstein, il rogo è stato dovuto al surriscaldamento dei freni: non è la prima volta che questo si verifica in questo tratto montano di autostrada che i camionisti affrontano frenando da monte a valle. Accortosi delle fiamme, il conducente ha staccato il rimorchio mettendo in salvo la motrice. Per la trippa non c'è stato niente da fare. Assieme al proprio compagno di viaggio a quattro zampe, un cane di piccola taglia, ha poi atteso l'arrivo dei pompieri che, dopo aver domato l'incendio, hanno dovuto segare il rimorchio in due parti per poterlo rimuovere dalla sede stradale.

venerdì 25 dicembre 2015

Buon Natale



I più cordiali auguri di Buon Natale a tutti i lettori di Troppa Trippa Blog.
Nell'illustrazione: biglietto natalizio americano d'epoca
distribuito dai macelli di Indianapolis.

domenica 18 gennaio 2015

Sta meglio il ragazzo ustionato dal menudo



È in via di guarigione Baudel Eduardo Ceballos, il diciannovenne di Tucson, nello stato americano dell'Arizona, che la notte di Capodanno è rimasto gravemente ustionato dall'esplosione di una pentola a pressione nella quale la madre stava preparando il menudo, la tipica zuppa di trippa alla messicana. Il giovane ha riportato ustioni di secondo grado sul viso, sul petto e sul braccio destro ed è stato sottoposto a cure intensive presso il Diamond Children's Hospital. Adesso il peggio è passato. Lo sfortunato incidente ha mandato a monte le celebrazioni del nuovo anno, ma la famiglia Ceballos ha la scorza dura: appena Eduardo verrà dimesso dall'ospedale, organizzeranno una grande festa alla quale sono invitati tutti i suoi amici. La cena del buon rientro? Sarà a base di menudo.

domenica 26 ottobre 2014

Il cliente ha sempre ragione

È proprio vero che il cliente ha sempre ragione: a Palm Springs, in California, dove i "latinos" rappresentano più del 50% della popolazione, il pub irlandese Dickie O'Neal's, sotto la direzione dello chef Cuco Gonzales, ha cominciato a servire, ogni domenica mattina, il menudo, la tipica zuppa di trippa alla messicana.

sabato 25 ottobre 2014

Trippa alla polpaiola



Se capitate a Portland, in Oregon, una visita è d'obbligo al ristorante argentino Ox, che nel suo menù propone una "Spicy braised beef tripe and octopus, mint aïoli, crispy sunchoke". Come il nome stralungo lascia intendere a chi mastica l'inglese, si tratta di un brasato piccante di trippa e polpo con salsa alla menta e patatine di topinambur (tubero conosciuto anche come rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme). Il mio "Tour de tripe"® ha fatto qui dunque una tappa venerdì sera: non avendo prenotato, l'attesa per poter cenare a questo rinomato ristorante si è aggirata sui quarantacinque minuti, ma ne è valsa la pena. L'esecuzione del piatto era a dir poco perfetta: la trippa ed il polpo, cotti al punto giusto, in maniera da avere la medesima consistenza, erano accompagnati da un sugo di pomodoro a metà tra trippa alla fiorentina e braciolina alla pizzaiola. La salsa alla menta ingentiliva il tutto ed il piatto era piccante il giusto, senza che i sapori di fondo venissero sopraffatti dalle spezie. Che altro dire? Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'abbinamento tra trippa e polpo gustato in questo "cacciucco della Pampa".

Pho vietnamita



Giovedì è ripreso in sordina il mio "Tour de tripe"® che questa volta mi ha portato nel ristorante vietnamita Tamarind Tree di Seattle. Qui ho assaggiato una delle tante versioni di "pho", la tradizionale zuppa a base di carne, e precisamente il "pho chin sach" fra i cui ingredienti figura anche la trippa. Servito a tavola come si deve - ovvero accompagnato da germogli di soia crudi, basilico, spicchi di lime, peperoncino thailandese affettato e l'immancabile salsa di soia - il "pho chin sach" è in pratica composto da spaghetti orientali in brodo con cipolle sottilissime, fettine di carne bollita, trippa a listerelle ed un trito grossolano di cipolline verdi. Il sapore, se si escludono i peperoncini, è piuttosto blando, ma non comune, e questa insolita zuppa di trippa asiatica si lascia mangiare più che volentieri.

mercoledì 30 aprile 2014

Se lo dice Chris, ci credo

Dopo la maglietta dedicata alla frattaglie, ecco un'altra T-shirt firmata Chris Cosentino - il popolare chef americano dello scomparso ristorante Incanto di San Francisco - questa volta con il motto "Eat tripe for vigor & stamina" ovvero "Mangia trippa per vigore e resistenza", che si affianca alle altre proposte di abbigliamento dedicate al quinto quarto. Realizzata negli Stati Uniti, la maglietta è disponibile sul sito Flavour Gallery in tre colori (rossa o nera per gli uomini, grigia per le donne) al prezzo di 30 dollari.

domenica 27 aprile 2014

Troppa Trippa sbarca in America


Alla presenza del console onorario Franco Tesorieri è stata inaugurata oggi la Biblioteca Italiana Seattle. L'iniziativa, senza scopo di lucro, si avvale di un'organizzazione di volontari riunitisi per creare una fornita collezione di libri in lingua italiana e di autori italiani tradotti in inglese: nell'occasione diverse copie dei Quaderni di TroppaTrippa.com sono state donate ed immediatamente inserite nel catalogo della Biblioteca Italiana Seattle. La biblioteca utilizza al momento uno spazio gentilmente concesso dalla Gelateria D'Ambrosio ed i libri possono essere presi in prestito recandosi di persona ogni domenica dalle 14 alle 16 (la lista completa delle opere disponibili si trova su Shelfari).

giovedì 24 ottobre 2013

Pubblicità di trippa a quattro ruote

Le esportazioni di frattaglie nell'America del Sud sono in questi ultimi anni aumentate notevolmente ed il Peru è uno dei Paesi responsabili di questa crescita che gli esperti del settore hanno etichettato come "fenomenale": si parla di oltre quindicimila tonnellate all'anno fra trippa, fegato, cuore e polmone. Da qualche giorno la U.S. Meat Export Federation, in collaborazione con il principale importatore locale - la ditta Halema - ha pensato di stimolare ulteriormente l'appetito dei trenta e passa milioni di peruviani, affiggendo coloratissime pubblicità sui camion che giornalmente distribuiscono carne e frattaglie nei negozi di tutto il Paese. Sette di questi veicoli così decorati gireranno non solo dunque per le strade della capitale Lima, ma anche nelle cittadine limitrofe e nelle campagne, percorrendo più di trentamila chilometri, ed esibendo suggestive immagini dedicate ai piatti locali, tra i quali anche il cau cau, una delle ricette tradizionali di trippa della cucina criolla.

domenica 20 ottobre 2013

Offal Offal Experience a Reno

Nell'ambito della seconda edizione di Reno Bites, settimana gastronomica durante la quale sarà possibile esplorare il panorama della ristorazione nella capitale americana del Nevada, il ristorante Campo (50 North Sierra Street, Reno, Nevada 89501, tel. 775.737.9555) propone per martedì 22 ottobre la serata delle frattaglie "Offal Offal Experience". Lo chef Mark Estee preparerà specialità difficili da trovare, tra le quali anche la trippa. La cena ha un prezzo fisso di 60 dollari, è aperta a soli cinquanta commensali, ed include abbinamento al calice.