Visualizzazione post con etichetta vignetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vignetta. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2020

martedì 17 marzo 2020

venerdì 21 febbraio 2020

Un ottimo motivo per andar piano



"Vado piano perché sto trasportando una pentola di zuppa di trippa" recita il cartello su questa auto peruviana.

giovedì 2 gennaio 2020

martedì 8 ottobre 2019

domenica 2 dicembre 2018

venerdì 11 maggio 2018

giovedì 16 novembre 2017

martedì 27 maggio 2014

martedì 6 maggio 2014

Non c'è trippa per gatti

Siete curiosi di sapere come è nato il popolare detto "Non c'è trippa per gatti"? Questo articolo su TroppaTrippa.com svela l'arcano.

venerdì 15 novembre 2013

mercoledì 12 giugno 2013

mercoledì 10 ottobre 2012

Lampredotto a Livorno

Uno "scacco matto alle tradizioni culinarie locali": così l'articolo di Anna Cecchini apparso sul quotidiano "Il Tirreno" nella cronaca di Livorno commenta il cambio di gestione dello storico chiosco sul lungomare proprio di fronte ai Quattro Mori, che offrirà ben presto panini col lampredotto. Ringrazio Massimo Presciutti per la simpatica vignetta.
L'ORCO LASCIA
IL POSTO AL TRIPPAIO

Dopo aver conquistato il Mercato centrale ha deciso di puntare dritto al cuore della livornesità. Così davanti ai Quattro Mori, monumento simbolo della città e delle sue tradizioni, spunterà presto un chiosco per la vendita di trippa e lampredotto. Dove c'era "L'Orco", la minuscola baracchina che intere generazioni di livornesi hanno apprezzato per i panini extra-strong, sorgerà infatti "Il trippaio". A rilevare lo storico chiosco, presente all'incrocio fra via Cialdini e via dell'Arsenale già agli inizi del Novecento, il titolare di Foodoc italiano, il fast food che dalla scorsa primavera ha aperto i battenti all'interno del Mercato centrale. Un fast food atipico, dato che al posto di dozzinali hamburger e hot-dog offre agli amanti del buon cibo prelibatezze a base di trippa e lampredotto. Se già l'arrivo di Foodoc al Mercato centrale poteva apparire come la sfida della trippa al cacciucco, lo sbarco del chiosco sul lungomare cittadino, oltretutto a rimpiazzare un luogo culto della gastronomia livornese in veste mordi e fuggi, è davvero uno scacco matto alle tradizioni culinarie locali. A sfidare i gusti dei livornesi è Tommaso Trapani, discendente della Nuova Tripperia Fiorentina, nata a Firenze, in San Frediano, nel 1830. La famiglia di Tommaso fa produzione artigianale di trippa e lampredotto da cinque generazioni e vende alle macellerie, ma anche alle grandi catene come Coop ed Esselunga, oltre a venderla nel chiosco che la Nuova Tripperia ha in via Sant'Antonino a Firenze. L'anno scorso l'arrivo del trippaio in città, con l'inaugurazione del fast food Foodoc Italiano al Mercato centrale. Ora la nuova postazione davanti ai Quattro Mori. "Cercavo una collocazione strategica" - dice Trapani - "e credo che quella davanti al monumento storico di Livorno lo sia davvero. Dato che il vecchio proprietario del chiosco chiudeva l'attività, ho deciso di rilevarla".