Visualizzazione post con etichetta asti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asti. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2015

Sagra della trippa a Passerano Marmorito



È giunta alla dodicesima edizione la tradizionale Sagra della trippa organizzata dalla Proloco di Passerano Marmorito, località piemontese in provincia di Asti, ed in programma domenica 25 ottobre. Il programma prevede, tra numerose altre iniziative, anche un mercatino di prodotti tipici e di artigianato. Lo stand enogastronomico al coperto, che apre a mezzogiorno, propone antipasti, minestrone di trippa, caserecce alla boscaiola, spezzatino di trippa, cotechino col purè, patatine e dolci; il tutto preparato dalle casalinghe di Passerano ed annaffiato dal buon vino delle colline circostanti.

domenica 16 ottobre 2011

Sagra della trippa a Passerano Marmorito

L'associazione turistica Proloco di Passerano Marmorito, località piemontese in provincia di Asti, organizza per domenica 23 ottobre 2011 l'ottava edizione della Sagra della trippa. Il programma prevede anche un mercatino di prodotti tipici e di artigianato, una mostra di quadri, l'anteprima di "Libro in festa 2012", esposizione di mezzi d'epoca ed animali delle cascine locali, battitura del tartufo e scivolo gonfiabile per più piccoli. Lo stand enogastronomico al coperto, che apre a mezzogiorno, propone antipasti (affettati misti, cotechino e purè, lingua in salsa, peperoni in salsa tipica, salame di trippa), minestrone di trippa, pasta tricolore, spezzatino di trippa, patatine e dolci casalinghi; il tutto preparato dalle casalinghe di Passerano ed annaffiato dal buon vino delle colline circostanti. Il pomeriggio prosegue con una visita guidata gratuita al borgo di Passerano e con il concerto-spettacolo della Fanfara dei Bersaglieri "Roberto Lavezzeri" in piazza della Chiesa. La sagra si chiuderà con il tradizionale volo dei palloncini.

sabato 9 ottobre 2010

Sagra della trippa a Passerano Marmorito

La Proloco di Passerano Marmorito, località piemontese in provincia di Asti, organizza domenica 24 ottobre 2010 la settima edizione della Sagra della trippa. Il programma prevede anche un mercatino di prodotti tipici e di artigianato, una mostra di quadri, l'anteprima di "Libro in festa", trattori d’epoca Testa caùda, animali delle cascine locali, motoveicoli di rilevanza storica e scivolo gonfiabile per più piccoli. Lo stand enogastronomico al coperto, che apre a mezzogiorno, propone antipasti (affettati misti, cotechino e purè, lingua in salsa, peperoni in salsa tipica, salame di trippa), minestrone di trippa, pasta alla boscaiola, spezzatino di trippa, patatine e dolci casalinghi; il tutto preparato dalle casalinghe di Passerano ed annaffiato dal buon vino delle colline circostanti premiato alla Douja D'Or 2010. Il pomeriggio prosegue con lo spettacolo di tamburini e sbandieratori del rione San Lazzaro di Asti, esibizione di gruppo country con Lucy, passeggiata “da Passerano… a Marmorito”, musicisti itineranti per le vie del centro storico, Incanto del tartufo. Funzionerà un servizio navetta gratuito con partenza dalla frazione Boscorotondo. La sagra si chiuderà con volo di palloncini.

martedì 22 settembre 2009

Sagra della trippa a Passerano Marmorito

La Proloco di Passerano Marmorito, località piemontese in provincia di Asti, organizza domenica 25 ottobre 2009 la sesta edizione della Sagra della trippa. Il programma prevede anche un mercatino di prodotti tipici e di artigianato, trattori d’ epoca Testa caùda, animali delle cascine locali, motoveicoli di rilevanza storica Lions Club Torino Pietro Micca e scivolo gonfiabile per più piccoli. Lo stand enogastronomico al coperto, che apre a mezzogiorno, propone antipasti (affettati misti, cotechino e purea, lingua in salsa, peperoni alla caùda fredda, salame di trippa), minestrone di trippa, caserecce alla boscaiola, spezzatino di trippa, patatine e dolci casalinghi; il tutto preparato dalle casalinghe di Passerano ed annaffiato dal buon vino delle colline circostanti premiato alla Douja D’or. Dalle ore 15, spettacolo offerto da tamburini e sbandieratori di Asti e trebbiatura del mais alla moda véia con macchinari d’epoca, nell’antico cortile della cascina seicentesca. In contemporanea si potrà visitare l’Antica Zecca che ospiterà una mostra di quadri, e la biblioteca comunale con la raccolta di fotografie “Come eravamo”. Durante la manifestazione, allestita con il patrocinio del Comune di Passerano Marmorito, vi sarà infine uno spettacolo itinerante di fisarmoniche, trombe e tromboni tra i banchi degli espositori e in piazza. Dalle ore 10 alle ore 17 funzionerà il servizio navetta gratuito con partenza dalla frazione Boscorotondo. Per maggiori informazioni telefonare al 349 5242865, contattare la Pro Loco via posta elettronica (prolocopasserano@libero.it) oppure consultare il sito del Comune all'indirizzo http://www.comune.passeranomarmorito.at.it/.