Visualizzazione post con etichetta svezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svezia. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2019

Trippa irlandese

Secondo i dati del Department of Agriculture, Food and the Marine, l'Irlanda esporta frattaglie principalmente in cinque Paesi: Gran Bretagna, Hong Kong, Svezia, Francia e Filippine. Molti dei grandi allevatori si avvalgono dei servizi della Irish Casing Company, ditta specializzata nella preparazione e nell'esportazione di frattaglie. A livello mondiale l'esportazione di frattaglie è un giro di affari che ammonta a 239 milioni di dollari.

mercoledì 14 novembre 2018

Altro colpo basso per la trippa



Ancora una volta la trippa viene messa in cattiva luce. Questa volta a farne le spese è la tradizionale zuppa di trippa alla messicana. Senza mezzi termini, a Malmö in Svezia lo scorso 29 ottobre è stata inaugurata una mostra dal titolo "Disgusting Food Museum" ovvero "Museo del cibo disgustoso" che resterà aperta fino al 27 gennaio. Oltre al menudo, l'esibizione temporanea svedese include altre specialità gastronomiche quali il nostro "casu marzu" sardo con le larve, lo hákarl (squalo fermentato dall'Islanda), il "durian" (frutto tailandese dall'odore acre e penetrante), il "cuy" (il simil-criceto che si gusta in Perù) e le "surströmming" (aringhe acide svedesi).