Visualizzazione post con etichetta pho. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pho. Mostra tutti i post

sabato 25 ottobre 2014

Pho vietnamita



Giovedì è ripreso in sordina il mio "Tour de tripe"® che questa volta mi ha portato nel ristorante vietnamita Tamarind Tree di Seattle. Qui ho assaggiato una delle tante versioni di "pho", la tradizionale zuppa a base di carne, e precisamente il "pho chin sach" fra i cui ingredienti figura anche la trippa. Servito a tavola come si deve - ovvero accompagnato da germogli di soia crudi, basilico, spicchi di lime, peperoncino thailandese affettato e l'immancabile salsa di soia - il "pho chin sach" è in pratica composto da spaghetti orientali in brodo con cipolle sottilissime, fettine di carne bollita, trippa a listerelle ed un trito grossolano di cipolline verdi. Il sapore, se si escludono i peperoncini, è piuttosto blando, ma non comune, e questa insolita zuppa di trippa asiatica si lascia mangiare più che volentieri.

domenica 18 agosto 2013

La trippa europea torna in Vietnam

La Commissione Europea ha rilasciato questa settimana un comunicato che annuncia la ripresa delle esportazioni di trippa e frattaglie europee verso il Vietnam. Dopo più di tre anni cadrà dunque l'embargo sull'importazione di frattaglie dall'Europa che la nazione asiatica aveva introdotto nel luglio del 2010, in piena violazione delle regole della World Trade Organization, l'organizzazione mondiale del commercio. Uno dei piatti tradizionali per i quali il Vietnam va giustamente famoso è la zuppa "pho" con vermicelli di riso e trippa: a partire dal prossimo 1 settembre questa delicatezza locale potrà dunque tornare ad essere preparata anche con ingredienti importati dal Vecchio Mondo.