Visualizzazione post con etichetta irlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta irlanda. Mostra tutti i post
giovedì 21 febbraio 2019
Trippa irlandese
Secondo i dati del Department of Agriculture, Food and the Marine, l'Irlanda esporta frattaglie principalmente in cinque Paesi: Gran Bretagna, Hong Kong, Svezia, Francia e Filippine. Molti dei grandi allevatori si avvalgono dei servizi della Irish Casing Company, ditta specializzata nella preparazione e nell'esportazione di frattaglie. A livello mondiale l'esportazione di frattaglie è un giro di affari che ammonta a 239 milioni di dollari.
sabato 13 gennaio 2018
Quanto vale la trippa in Irlanda

mercoledì 2 settembre 2015
Aumentano le importazioni di trippa irlandese in Cina

Secondo un recente rapporto, la maggior parte delle esportazioni di carne bovina irlandese in Cina è rappresentata da frattaglie per un valore annuo di otto milioni di euro (nel 2013 ammontavano a sette milioni di euro e rappresentavano circa il 2% delle importazioni totali della Cina). La Cina utilizza la trippa in numerose ricette.
domenica 26 ottobre 2014
Il cliente ha sempre ragione
È proprio vero che il cliente ha sempre ragione: a Palm Springs, in California, dove i "latinos" rappresentano più del 50% della popolazione, il pub irlandese Dickie O'Neal's, sotto la direzione dello chef Cuco Gonzales, ha cominciato a servire, ogni domenica mattina, il menudo, la tipica zuppa di trippa alla messicana.
mercoledì 16 luglio 2014
Trippa irlandese al bando
Dopo la trippa tedesca e quella australiana, la Russia ha interrotto in questi giorni anche l'importazione di frattaglie dall'Irlanda. Le autorità veterinarie di Mosca, dopo aver visitato dodici macelli irlandesi hanno rilevato tracce di tubercolosi in alcune partite destinate all'export e, nonostante il rischio di infezione da assunzione di alimenti contaminati sia minimo, hanno deciso di sospendere l'acquisto di carne e frattaglie, un giro di affari che si aggira sui novanta milioni di euro l'anno. Dure le proteste dei macellai irlandesi, i quali hanno interpretato il bando all'importazione come una "vendetta politica" per punire la partecipazione dell'Irlanda alle sanzioni europee nei confronti della Russia a seguito dell'invasione militare dell'Ucraina. L'ambasciatore russo a Dublino, Maxim Peshkov, ha subito smentito le accuse come infondate.
mercoledì 4 dicembre 2013
Riaperto l'export di trippa verso il Giappone
Una recente missione in terra nipponica di un contingente irlandese composto da rappresentanti dell'industria di lavorazioni carni e del dipartimento dell'agricoltura, ha avuto il successo sperato, riaprendo di fatto l'esportazione di trippa verso il Paese del Sol Levante. A seguito delle trattative intraprese dagli irlandesi, le autorità giapponesi hanno infatti revocato il divieto di importazione di frattaglie e carne bovina europea in vigore dal 2001 a seguito dell'epidemia di mucca pazza. Tremila tonnellate, per un valore di oltre dieci milioni di euro, sono i numeri della riapertura del commercio di carne e frattaglie tra le due nazioni. Il Giappone è il più grande mercato asiatico per l'esportazione bovina con un'alta domanda per trippa e frattaglie.
Iscriviti a:
Post (Atom)