Visualizzazione post con etichetta california. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta california. Mostra tutti i post

domenica 21 marzo 2021

Trippa da mucche ecologiche



È di qualche anno fa un rapporto secondo il quale un maggiore consumo di frattaglie contribuirebbe a ridurre il numero di animali macellati e quindi le emissioni gassose delle mandrie fino al 14%. Durante la digestione i bovini infatti producono metano - uno dei gas responsabili dell'effetto serra - quando i microbi presenti nello stomaco attivano un processo simile alla fermentazione. Due scienziati della University of California Davis hanno recentemente scoperto che aggiungendo le alghe rosse hawaiiane asparagopsis taxiformis al mangime queste riducono la produzione di metano fino al 99% in vitro e fino all'82% quando somministrate agli animali. Hanno dunque tenuto sotto controllo per cinque mesi le emissioni gassose di una ventina di mucche parzialmente alimentate con alghe marine. I risultati - apparsi qualche giorno fa sull'autorevole Plos Journal - hanno mostrato che non ci sono state variazioni di peso rispetto ai bovini nutriti tradizionalmente, ma vi è stato un rilascio di metano nell'atmosfera parecchio inferiore, appunto intorno all'82%. "C'è ancora molto lavoro da fare, ma questi risultati sono davvero incoraggianti", hanno dichiarato i due ricercatori Breanna Roque ed Ermias Kebreab. "Abbiamo ottenuto una prova tangibile di come le alghe possano ridurre in modo efficace e sostenibile le emissioni di metano del bestiame". Una precedente ricerca aveva dimostrato che né il gusto del latte né quello della carne risentirebbero di questo cambiamento nell'alimentazione delle mandrie.

sabato 22 febbraio 2020

Una via per il produttore di menudo

Le autorità della cittadina americana di Wilmington hanno recentemente deliberato di cambiare il nome alla Eubank Avenue dedicandola a George De La Torre Jr., scomparso nel 2009, che nel 1946 ha fondato lo stabilimento Juanita's, la maggiore ditta statunitense nel mercato di menudo in scatola.



Non sono poche le vie dedicate alla trippa, ma l'iniziativa californiana è piuttosto un riconoscimento personale ad un imprenditore che ha fatto tanto per la promozione della zuppa di trippa alla messicana; il secondo al mondo, per la precisione, dopo che il Comune francese di Caen aveva onorato la memoria di Jean Le Hir, fondatore nel 1952 della Confrérie de gastronomie normande "La Tripière d'Or", intitolandogli una propria strada.

sabato 7 gennaio 2017

Trippa alla griglia in autostrada



Il San Diego Union-Tribune riporta un incidente avvenuto il 6 gennaio nelle vicinanze di Alpine che ha bloccato la circolazione per diverse ore. Sul tratto autostradale che attraversa la cittadina californiana un tir, proveniente da Las Cruces nel New Mexico e diretto a San Diego con un carico di oltre dieci tonnellate di trippa surgelata ha preso fuoco. Secondo il rapporto del poliziotto della California Highway Patrol, Kevin Pearlstein, il rogo è stato dovuto al surriscaldamento dei freni: non è la prima volta che questo si verifica in questo tratto montano di autostrada che i camionisti affrontano frenando da monte a valle. Accortosi delle fiamme, il conducente ha staccato il rimorchio mettendo in salvo la motrice. Per la trippa non c'è stato niente da fare. Assieme al proprio compagno di viaggio a quattro zampe, un cane di piccola taglia, ha poi atteso l'arrivo dei pompieri che, dopo aver domato l'incendio, hanno dovuto segare il rimorchio in due parti per poterlo rimuovere dalla sede stradale.

domenica 26 ottobre 2014

Il cliente ha sempre ragione

È proprio vero che il cliente ha sempre ragione: a Palm Springs, in California, dove i "latinos" rappresentano più del 50% della popolazione, il pub irlandese Dickie O'Neal's, sotto la direzione dello chef Cuco Gonzales, ha cominciato a servire, ogni domenica mattina, il menudo, la tipica zuppa di trippa alla messicana.

mercoledì 30 aprile 2014

Se lo dice Chris, ci credo

Dopo la maglietta dedicata alla frattaglie, ecco un'altra T-shirt firmata Chris Cosentino - il popolare chef americano dello scomparso ristorante Incanto di San Francisco - questa volta con il motto "Eat tripe for vigor & stamina" ovvero "Mangia trippa per vigore e resistenza", che si affianca alle altre proposte di abbigliamento dedicate al quinto quarto. Realizzata negli Stati Uniti, la maglietta è disponibile sul sito Flavour Gallery in tre colori (rossa o nera per gli uomini, grigia per le donne) al prezzo di 30 dollari.

domenica 13 aprile 2014

T'amo pio B.O.S.



Passando da Los Angeles, vale la pena fare una scappatina al ristorante B.O.S. (424 East 2nd Street, tel. 213-700-7834). In questo locale californiano, il menù è una vera e propria ode poetica al "nose to tail", e presenta piatti studiati per utilizzare ogni parte del bovino, appunto dalla testa alla coda. Lo chef David Bartnes - cittadino del mondo forte di esperienze multietniche maturate nelle numerose città nelle quali ha vissuto e cucinato - ha pensato di personalizzare ulteriormente i suoi piatti incorporando sapori giapponesi, coreani, cinesi, thailandesi, vietnamiti, indonesiani e singaporiani in quella che si potrebbe definire una cucina asiatica moderna. Le proposte sulla carta cambiano ogni giorno ma non è difficile imbattersi per esempio in abbinamenti tanto insoliti quanto deliziosi come la "Honeycomb tripe and kimchi stew" (zuppa di trippa nella cuffia e cavolo fermentato alla coreana) accompagnata da gnocchi allo scalogno, lardo ed uova in camicia.

lunedì 20 febbraio 2012

Trippa ritirata dal mercato americano

Due recenti casi di morbo della mucca pazza verificatisi a San Francisco, in California, hanno riacceso le discussioni sull'importanza di attenti controlli su carne e frattaglie, ed una partita di trippa prodotta dalla AA Meat Products Corporation è stata ritirata dal mercato per non essere stata regolarmente ispezionata, come si legge sul notiziario del servizio di Sicurezza ed Ispezione Cibo del Dipartimento americano dell'Agricoltura:
The following products are subject to recall: Thirty-pound and 22-pound cases of the following products produced between Jan. 11, 2011 and Feb. 8, 2012: "AA Scalded Beef Omasum Tripe," "AA Honeycomb Beef Tripe," "AA Scalded Beef Tripe Menudo De Vovino," "AA Beef Omasum Tripe" and "AA Beef Tripe." Case labels or packaging may bear the establishment numbers "EST. 21492," "P-21492" or "EST. 21492A" in the USDA mark of inspection or "EST. 21492," "P-21492" simply ink-jetted on the case label. The products were sold in California, Colorado, Illinois, Nevada, Oregon, Texas and Washington. The problem was discovered during an FSIS investigation. FSIS has received no reports of illness due to consumption of these products. Anyone concerned about an illness should contact a health care provider.
Il Dipartimento americano dell'Agricoltura ispeziona in media un capo di bestiame su duemila per encefalopatia spongiforme bovina ed altre malattie.