Visualizzazione post con etichetta salerno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salerno. Mostra tutti i post

domenica 8 settembre 2013

Trippa da Felitto ad Old Forge


È passato più di un secolo da quando un gruppo di famiglie del paesino di Felitto, nei pressi di Salerno, decise di emigrare in America in cerca di fortuna. Si stanziarono ad Old Forge, in Pennsylvania, ma le radici con la madrepatria sono rimaste ben salde, e come tutti gli anni, è in pieno svolgimento il Felittese Festival organizzato dalla Felittese Association in concomitanza con i festeggiamenti che dal 1790 si tengono a Felitto, in Italia, nello stesso fine settimana in onore della Madonna di Costantinopoli. La trippa - ben trecento chili preparati secondo la ricetta della signora Angelina Cusumano Giglio - fa parte del menu del Festival Filittese americano, assieme a gnocchi, porchetta, salsicce e peperoni, pasta e fagioli, pizza fritta, cannoli ed alle immancabili polpette di carne così care allo stereotipo dell'italo-americano. Alla manifestazione gastronomica si affianca una corsa podistica, la Santa Messa della domenica, la processione con la statua della Madonna, e quest'anno anche una visita personale di Sid Michaels Kavulich, candidato per le elezioni a Rappresentante di Stato del 114° Distretto.

venerdì 19 agosto 2011

Trippa e sapori di collina

Con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare e della Provincia di Salerno l'associazione Transboneia 2000 organizza per domani venerdì 19 agosto alle ore 20,30 la manifestazione gastronomica "Trippa e sapori di collina". Il menù della serata prevede panini farciti con trippa, milza, melanzane, peperoni e molto altro ancora! L'evento si svolgerà presso la Contrada Iaconti di Dragonea e sarà allietato dal gruppo musicale "Via Toledo". Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Il Comune di Vietri sul Mare, perla della costiera amalfitana, è Patrimonio dell'Umanità, iscritto nella prestigiosa lista dei Siti Unesco.

mercoledì 1 dicembre 2010

Trippa e fagioli ad Albanella

L’antico borgo di Albanella, in provincia di Salerno, celebra l’oro verde con una sagra giunta alla diciassettesima edizione, che si terrà il 4 e 5 dicembre nel centro storico organizzata dalla Pro Loco. L’evento, denominato “Giornata promozionale dell'olio extravergine d'oliva”, ormai già ben ancorato nel territorio della provincia campana, oltre a valorizzare l’olio, sarà caratterizzato da un percorso suggestivo, per riportare in auge momenti di tradizione contadina: taverne allestite lungo tutto il centro storico, esposizioni artigianali, vendita di prodotti tipici agroalimentari. Si potranno gustare piatti come trippa e fagioli, lagane e ceci, pizza cilentana, soffritto, cicoria e patate, broccoli e salsiccia, sfrionza, ed ancora spaghetti aglio e olio, porchetta, acqua sala, vicci fritti e dolci tipici cilentani. Ovviamente non mancherà il buon vino locale, mentre l’Istituto Alberghiero Aldo Moro cucinerà per i visitatori asado e patate sfricinate. Il tutto immerso nelle melodie di un’evocativa musica folk.

venerdì 7 agosto 2009

Sagra della trippa e del prosciutto

L'Associazione Circolo San Giuseppe di Castel San Giorgio (Salerno) organizzerà da venerdì 7 a lunedì 10 agosto la tradizionale Sagra della trippa e del prosciutto, giunta quest'anno alla sua decima edizione. I piatti principe saranno la trippa alla fimianese (nelle tre varianti: con fagioli, con funghi, o in insalata) e la scamorza alla brace col prosciutto, assieme ad altre specialità locali. Le serate saranno allietate da tanta buona musica. Un elenco esauriente di sagre di trippa in programma per il mese di agosto si trova sul sito dell'Accademia della trippa.