Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

sabato 5 giugno 2021

Ocio, arriva il lampred'ocho!



Non prendete appuntamenti per questo fine settimana perché domenica 6 giugno al ristorante Il Chiringuito dei Renai - la vera anima (dello Stato Libero) del Parco dei Renai con la sua accogliente terrazza vista lago - si festeggia il Lampredotto Day. In questa occasione lo chef Gabriele Andreoni - ovviamente istigato da Marco Giangrasso - propone nel pomeriggio (dalle ore 16:30 fino ad esaurimento) una merenda col classico panino al lampredotto, ribattezzato per l'occasione "panino del re", ed il non convenzionale "Firenze + Spilinga" (panino al lampredotto alla 'nduja con cipolla fresca di Tropea). La sera poi nel ristorante (dalle 19:30 in poi) possibilità di gustare "gli speciali" ovvero la "lamprelasagna" con sfoglie di pasta fresca intercalate da lampredotto in zimino di bietole e l'inedito "lampred'ocho" ovvero un taco di lampredotto alla piastra in una croccante cialda di farina di mais con mela verde, cavolo viola, cipollotto arrostito e salsa verde.

sabato 6 marzo 2021

Bon bon al lampredotto





"Sabato trippa" e questa settimana ho assaggiato per voi i bon bon al lampredotto del pastificio artigianale Bacci Renzo di Campi Bisenzio. Dal 1969 - si parla quindi di più di mezzo secolo! - questo negozio laboratorio a conduzione familiare della provincia fiorentina, puntando su qualità e freschezza, produce una ricca varietà di pasta fresca fatta in casa, pasta all'uovo, tortellini, ravioli, gnocchi ma anche primi piatti, crepes, salse e sughi.



Da qualche anno poi (ma bisogna telefonare per accertarsi che siano disponibili) l'offerta si è ampliata anche ai bon bon al lampredotto, deliziosi involucri di pasta con un ripieno che non fa rimpiangere il tradizionale panino offerto dai chioschi dei trippai fiorentini.





Oggi me li sono gustati conditi soltanto con un filo di olio piccante, tanto per stare in tema senza però alterarne in maniera sostanziale il ricco sapore di base del ripieno. Dopo averli assaggiati il verdetto: cambiamogli nome. Meglio "boni boni al lampredotto"!

martedì 23 giugno 2020

È uscito il nuovo Troppa Trippa!



"Trippa & pasta - Le ricette" di Leonardo Romanelli, Collana I Quaderni di TroppaTrippa.com n. 11, ISBN-13: 978-1-7322669-1-9, Aerostato, Seattle 2020, 60 pagine, prezzo 10 Euro. Clicca sull'immagine per acquistare il libro.

giovedì 11 giugno 2020

Pre-ordina il nuovo Quaderno di TroppaTrippa.com



Siamo in dirittura di arrivo! Il secondo giro di correzioni di bozze è stato completato e dopo quest'ultima rilettura il nuovo Quaderno di Troppatrippa.com è ufficialmente nelle mani dello stampatore e sarà disponibile entro la fine del mese. Questo undicesimo Quaderno è un ricettario di Leonardo Romanelli dove la pasta in tutte le sue forme (secca, fresca, ripiena) viene abbinata a trippa e lampredotto. Trippa e pasta sono due rappresentanti del genere pop che non vogliono legarsi, se non per cause di forza estrema, con la sola eccezione di qualche minestra, dove pasta all'uovo e riso fanno allegramente compagnia alle frattaglie. Ecco dunque una pubblicazione realizzata per celebrare il potenziale inespresso di tali prelibate combinazioni, un libro per scrivere il quale Romanelli ha cucinato, testato, provato, ritentato ed attinto molto anche dalle sue frequentazioni con i trippai, coloro che a Firenze, ma non solo, la trippa la vendono per strada. Le modalità per pre-ordinare fin da ora la vostra copia del nuovo volume "Troppa trippa: Trippa & pasta - Le ricette" al prezzo scontato del 20% (8 euro anziché 10 euro) potete trovarle qui, e le spese di spedizione sono, come sempre, incluse.