venerdì 24 giugno 2022

La trippa di Rambo



Sul mercato polacco, al prezzo di 13,99 zloty (poco meno di 3 euro) è in vendita la "M.E.A.L. Flaki zamojskie", trippa pronta in confezione da 830 grammi. Si tratta di un piatto basato sulla tradizionale ricetta di trippa con cipolle, pomodori e carote, in una pratica scatoletta dal look militare da portarsi dietro durante le escursioni. Basta solo riscaldarla per ottenere due abbondanti porzioni.

giovedì 23 giugno 2022

Ogni passo un piatto di trippa



Dopo la conferenza stampa dello scorso 6 giugno durante la quale il sindaco di Moncalieri Paolo Montagna ha presentato il cartellone degli eventi estivi della città "Ogni passo una scoperta" - dentro cui c'è pure la nuova edizione dell'Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese (EDiGaM Estate 2022), illustrata anche dall'assessore alle fiere e al commercio Angelo Ferrero - siamo ormai arrivati all'evento, che partirà con il suo primo fine-settimana sabato 24 e domenica 25 giugno prossimi, per proseguire il 2 e 3 e poi ancora il 9 ed il 10 luglio. Si tratta di un appuntamento ormai classico di Moncalieri volto alla promozione delle eccellenze gastronomiche del territorio: in questa edizione si pone l'accento sul salame di trippa di Moncalieri, sul ravanello lungo o altrimenti detto tabasso, sulla salsiccia e sul lardo (le altre eccellenze, tipicamente autunnali, sono la trippa, il cavolfiore di Moncalieri, ed il gran bollito misto alla piemontese). L'evento - organizzato con il contributo ed il patrocinio del Comune di Moncalieri, con la collaborazione di Pro Loco Moncalieri ed il supporto tecnico delle aziende moncalieresi Salumificio del Castello, La Tripa 'd Muncalè ed Associazione Macellai di Moncalieri - raccoglie i consensi del pubblico anche grazie al meccanismo molto semplice: si possono degustare piatti realizzati a base di salame di trippa e delle altre eccellenze moncalieresi estive, recandosi per pranzo o cena presso uno dei locali aderenti all'iniziativa. E ve ne sono di tutti i tipi e per tutte le tasche: dalla modalità più elegante e raffinata dei ristoranti degli chef moncalieresi a quella più semplice e diretta delle trattorie o delle pizzerie, sempre senza nulla togliere alla qualità delle materie prime ed alla sapienza e passione di chi prepara i piatti da assaporare!

I locali che aderiscono all'iniziativa, tutti situati a Moncalieri (Torino), sono in ordine alfabetico: Al Borgo Antico (tel. 011.644455), Antica Trattoria della Rosa Rossa (tel. 011.645873), Cà Mentin (tel. 011.19642969), Cà Mia Ristorante - Casa Albano (tel. 011.6472808), I Mascalzoni (tel. 011.7608951), la Cantina dei Sapori (tel. 349.4680260), La Solita Solfa Pizzeria Ristorante (tel. 011.6474493), La Taverna di Frà Fiusch (tel. 011.8608224), L'Elefante Ristorante Pizzeria (tel. 011.6813220), L'Oragiusta (tel. 011.6408546), Lo Spago Ristorante Pizzeria (tel. 011.6403275), 9-3/4 Pizzeria d'asporto (tel. 011.6470213), Osteria e Gastronomia La Cadrega (tel. 011.19764794), Pizzeria Cavour (tel. 011.644004), Pizzeria da Ferruccio (tel. 011.6065908), Pizzeria Vesuvio (tel. 011.6404364), Primo Piano Gasthaus (tel. 339.8222337), Ristorante Al 48 (tel. 011.6056810), Ristorante Prima e Poi (tel. 011.2766435), Salsarossa (tel. 011.6062335), Sensi Bistrò Cocktail Bar (tel. 011.3202316), Trattoria Cravette (tel. 011.641694) e Trattoria Pizzeria Ponte Vecchio (tel. 011.642673).

mercoledì 22 giugno 2022

Sagra della trippa alla romana



Ritorna a Velletri, in provincia di Roma, l'appuntamento con la Sagra della trippa alla romana, quest'anno alla sua settima edizione. L'occasione per degustare questa specialità, assieme ai piatti tipici del territorio, viene riproposta il 21/22/23/24 ed il 28/29/30/31 luglio presso il palazzetto dello sport Palabandinelli di via Ariana. Le serate saranno allietate da gruppi musicali, esibizioni di danza ed ospiti di livello nazionale; ed il 28 luglio serata country con i Western Spirit. L'intrattenimento include anche giochi popolari, gare di briscola, tornei di burraco, tiro con la fionda, ed un raduno di auto d'epoca. Parte del ricavato della sagra verrà devoluto come ogni anno in beneficenza. Per maggiori informazioni basta telefonare ai numeri 339.6028562 oppure 347.3786706.

martedì 21 giugno 2022

Sagra della trippa e dello strozzaprete



Nella fantastica cornice del paese di Monte Colombo, in provincia di Rimini, sabato 16 e domenica 17 luglio ritorna la tradizionale Sagra della trippa e dello strozzaprete. Siamo nelle terre dei Signorie dei Malatesta, luoghi che custodiscono i segni di un passato antico e recente. Alla sagra, organizzata dalla Pro Loco, l'occasione è quella giusta per avvicinarsi alla cucina romagnola, a partire dalla trippa cucinata secondo la ricetta locale ed agli strozzapreti fatti a mano, senza tralasciare l'immancabile piadina con salsiccia, prosciutto o stracchino. Le due serate saranno allietate da spettacoli musicali con ingresso gratuito. Si alterneranno sul palco i Pianeta Zero, i Celebrity Stars, i Carry On e l'Orchestra Luca Bergamini.

venerdì 17 giugno 2022

La trippa al tempo di guerra

Nella sezione della trippa nell'arte su TroppaTrippa.com ho pubblicato l'articolo "La trippa di Heath Robinson" che presenta una vignetta sulla trippa realizzata nel 1942 da William Heath Robinson, illustratore, fumettista ed artista inglese, noto soprattutto per i disegni di macchinari stravaganti ed inutilmente complicati. Clicca qui per leggere l'articolo completo.