Visualizzazione post con etichetta videoclip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videoclip. Mostra tutti i post

sabato 22 febbraio 2020

Una via per il produttore di menudo

Le autorità della cittadina americana di Wilmington hanno recentemente deliberato di cambiare il nome alla Eubank Avenue dedicandola a George De La Torre Jr., scomparso nel 2009, che nel 1946 ha fondato lo stabilimento Juanita's, la maggiore ditta statunitense nel mercato di menudo in scatola.



Non sono poche le vie dedicate alla trippa, ma l'iniziativa californiana è piuttosto un riconoscimento personale ad un imprenditore che ha fatto tanto per la promozione della zuppa di trippa alla messicana; il secondo al mondo, per la precisione, dopo che il Comune francese di Caen aveva onorato la memoria di Jean Le Hir, fondatore nel 1952 della Confrérie de gastronomie normande "La Tripière d'Or", intitolandogli una propria strada.

domenica 16 giugno 2013

Trippa meccanica

La trippa come apparato digerente aveva già fatto un'apparizione al museo, ma ecco ora che diventa una macchina di Robe Goldberg nell'interpretazione dell'artista cinese Nova Jiang che ci permette di seguire le fasi della digestione dal rumine al lampredotto. Si dicono "macchine di Rube Goldberg" quei meccanismi progettati in maniera deliberatamente complessa per eseguire operazioni semplici o trascurabili; il nome si deve all'omonimo disegnatore, che utilizzava le sue conoscenze ingegneristiche per proporre macchinari di questo genere in molti dei suoi lavori.

venerdì 4 maggio 2012

Frappé di trippa

Nel corso della gioco televisivo "A league of their own", andato in onda su Sky 1, il conduttore ha tirato fuori a sorpresa due frullati di trippa invitando i concorrenti a berli in cambio di punti. Questa "sorpresa gastronomica", un tipo di sfida ormai entrata a far parte delle prove mirate a raccapricciare l'audience, è stata accettata senza battere ciglio. Uno dei due sfidanti, anzi, ha commentato: "Ho bevuto di peggio".

mercoledì 18 maggio 2011

Videoricetta dall'Ecuador

Ai lettori del blog segnalo volentieri questo videoclip in inglese che mostra passo dopo passo la preparazione del piatto tipico di trippa dell'Ecuador, che va sotto il nome di guatita. Si tratta di una ricetta di trippa sudamericana che prevede anche l'uso di burro di noccioline.

domenica 27 marzo 2011

Dim sum di trippa

Un videoclip delle Traveling Twins che, dopo aver provato il lampredotto, sono ora alle prese con un gustoso dim sum di trippa al ristorante cinese. Il dim sum - per chi non godesse di familiarità con la gastronomia orientale - è un tipo di cucina della Cina meridionale che comprende una vasta gamma di piatti leggeri in piccole porzioni da accompagnarsi al tè.

domenica 6 marzo 2011

Gordon's Gut Hut

Il popolare chef britannico Gordon Ramsey ha dedicato spazio alla rivalutazione della trippa, seguendone le fasi della preparazione e della vendita ed intervenendo per creare una ricetta "moderna" che incontrasse il favore di una clientela giovane:



Gordon Ramsay è nato in Scozia nel 1966. Ha iniziato a dedicarsi alla cucina nel 1981, e nel 1998, a soli 32 anni, ha aperto il suo primo ristorante per il quale ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di tre stelle Michelin. La carriera di Ramsay lo ha visto poi aprire altri ristoranti in tutto il mondo, pubblicare libri di gastronomia ed affermarsi presso il grande pubblico per la conduzione di programmi televisivi dedicati alla cucina come i reality show "Hell's Kitchen", "Kitchen Nightmares" e "The F Word" dalla quale questo video in inglese sulla trippa è stato tratto.

martedì 30 novembre 2010

La battaglia del lampredotto

Un divertente doppiaggio in fiorentino del videogioco Assassin's Creed nel quale i protagonisti si affrontano all'ultimo sangue per un panino al lampredotto del trippaio del mercato di San Lorenzo:

sabato 12 giugno 2010

Ai giapponesi piace la trippa alla romana

Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e l'assessore alle Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Roma, Massimiliano Smeriglio hanno partecipato al saggio di fine anno degli allievi del Centro Provinciale di Formazione Professionale di Castel Fusano. Ospite e giudice d'eccezione della gara è stato Toshiaki Yoshikawa, ex allievo della scuola e massimo esperto di cucina romana in Giappone, il quale in un'intervista ha precisato che ai giapponesi piace la trippa alla romana. Fonte: C6.tv.

giovedì 27 maggio 2010

'A trippa

Il sito poesianapoletana.poetionline.com ha selezionato duecento poesie napoletane per la pubblicazione in una raccolta digitale. Le poesie sono brevi - un massimo di venti versi, sciolti o in quartine - e sono stati selezionati quei componimenti valutati di qualità eccellente per sentimenti ed immagini. Fra questi ve ne è anche uno sulla trippa, declamato da Rino Vittozzi.

sabato 8 maggio 2010

Oggi il lampredotto

Girovagando sul sito di YouTube sono incappato in un curioso videoclip sul lampredotto, realizzato in un inglese semplice da seguire, con effetti speciali che lo fanno sembrare un filmato degli anni Venti, come la vecchia cara trasmissione di "Oggi le comiche" che andava in onda ogni sabato quando ero piccino. Invito alla visione!

sabato 17 aprile 2010

Le gemelline della trippa

Sul sito delle simpatiche "Traveling Twins" (le gemelle viaggiatrici), a fianco delle numerose videoguide internazionali già disponibili, è stato recentemente pubblicato anche un filmato nel quale le nostre giovanissime guide turistiche - di passaggio a Firenze - spiegano (in inglese) come condire trippa e lampredotto prima di lanciarsi alla degustazione. Brave, continuate così!

sabato 19 dicembre 2009

Another one bites the tripe

L'americana Carol Blymire, autrice di un blog nel quale racconta le sue esperienze gastronomiche nel preparare, una per una, tutte le ricette del libro "Alinea" (come già avevea fatto con il suo "French Laundry at home"), sta raccogliendo fondi per l'associazione benefica Share Our Strength, e per far questo si è impegnata in una serie di scommesse a seconda della quantità di donazioni raggiunte. Al momento ha già perso le prime tre: dopo aver raccolto i primi 1000 dollari ha dovuto mangiare un ciuffo di prezzemolo cinese (cilantro). Raggiunti i 2500 dollari, è stata invece la volta di sei ostriche crude. Un paio di giorni fa, quando le donazioni hanno superato i 5000 dollari, ha perso la terza scommessa ed ha dovuto confrontarsi con la trippa, che gli Americani - ignari per la maggior parte di abitare nella patria della squisita Philadelphia pepper pot soup - associano piuttosto a cibo per cani. Dapprima titubante, ha tenuto fede alla sua promessa e non solo ha assaggiato tremante la trippa (preparata alla parmigiana), facendosi coraggio davanti alla telecamera che filmava l'avvenimento, ma si è accorta che era tutto sommato deliziosa ed ha letteralmente ripulito la scodella.


Adesso, altre e più difficili o imbarazzanti prove attendono la simpatica Carol se le donazioni continueranno a fioccare. Nell'ordine: mangiare sedano non condito (al raggiungimento dei 6500 dollari), ballare il tip tap di fronte alla Casa Bianca (8000 dollari), mangiare granchio ed il frutto asiatico del durione dall'odore acre e pungente (10.000 dollari), farsi filmare mentre canta una canzone al karaoke (12.500 dollari), lavorare come sguattera in un ristorante (15.000 dollari), invitare uno dei benefattori a cena al ristorante Alinea (30.000 dollari), e se la somma delle donazioni raggiunte supererà i 100.000 dollari cambiare addirittura (e legalmente) il proprio nome in Alinea Blymire.

martedì 6 ottobre 2009

Record del mondo a Bucarest

Nell'ambito del "Bucharest Food Festival", in programma dal primo al 4 ottobre scorso, l'azienda alimentare rumena Scandia Romana sa Sibiu ha stabilito il record per aver realizzato la più abbondante zuppa di trippa del mondo. Otto cuochi sono stati ai fornelli per sette ore, coordinati dallo chef del ristorante Mircea Macelaru, miscelando sapientemente 420 chili di trippa, 150 chili di ossa bovine, 1400 uova, 50 chili di carote, 50 chili di cipolle, 50 chili di sedano, 35 chili di peperoni rossi, 10 chili di aglio, 100 litri di panna acida, 35 litri di aceto, 10 litri di olio, 8 chili di sale, e mezzo chilo di pepe per un totale di 1058 litri di zuppa (oltre cinquemila porzioni). Con questo record mondiale, gli organizzatori si auspicano di dare risalto internazionale alla tradizionale rumena di zuppa di trippa, la ciorba de burta.

lunedì 21 settembre 2009

Non c'è trippa per gatti, ma per cani si

Discovery Channel ha mandato in onda ieri sera un episodio della popolare serie "Dirty Jobs" nella quale il protagonista, Mike Rowe, sempre alle prese con lavori più strani, disgustosi o rivoltanti, si è prestato a lavorare per un giorno presso la Green Tripe, azienda americana produttrice di cibo naturale per cani a base di trippa, frattaglie e scarti di macelleria. Sebbene mirata ad evocare ribrezzo nei telespettatori, la trasmissione ha avuto un che di educativo, specialmente per chi conosceva la trippa solo come prelibatezza culinaria e magari ignorava che in America il mercato la considera invece l'ingrediente principe delle diete per cani. La trippa usata nella lavorazione va sotto il nome di green tripe, ovvero "trippa verde", e non è altro che trippa non lavata, che quindi ha ancora il colore dell'erba e contiene i residui della digestione bovina. Ecco il videoclip pubblicato su YouTube (la parte specifica sulla trippa comincia dopo circa tre minuti e mezzo di visione):


La trasmissione andata in onda alla televisione offriva anche una scena (tagliata nel videoclip qui sopra riportato) nella quale Mike Rowe prepara tripe stuffed raw cow hoof ovvero "zoccoli di mucca ripieni di trippa tritata", prodotto che se proprio non si può dire essere neanche lontano parente della nostra trippa e zampa in insalata o alla fiorentina, pare sia uno dei preferiti dai nostri amici a quattro zampe.

sabato 20 giugno 2009

Trippa e cavie umane

Un'altra trasmissione televisiva stavolta proveniente dalla Gran Bretagna, dal titolo "Human Guinea Pigs" (Le cavie umane), ne approfitta per mettere la trippa in cattiva luce. La patria di piatti gustosi come la "derbyshire tripe", la "dressmaker tripe" e l'immancabile trippa con cipolle, nell'episodio "Tripe contest" del professor Stuart Milligan, vede i cinque ragazzi protagonisti di questo reality show inglese (Dan, Ollie, Nicky, Mike e Kirby) alle prese con due chili di trippa a testa, che devono divorare in un'unica seduta. Inutile dire che si tratta di un arduo compito, visto anche il modo in cui la trippa viene presentata in scena.