Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post

venerdì 6 gennaio 2012

Sfida a colpi di trippa e vin brulè

In occasione dei festeggiamenti per il Carnevale, domani nel quartiere veronese di San Michele Extra si svolgeranno le elezioni per la maschera del quartiere. Nel cortile delle scuole Dorigo si sfideranno "el Gigi" ed "el Tranvier" a colpi di piatti trippa e vin brulè. Ripubblico volentieri l'articolo apparso su "L'Arena" di Verona:
A San Michele Extra è tempo di elezioni. Come da tradizione domani, giorno della Befana, si voterà il trentatreesimo Mastro Sogar della storia del carnevale del quartiere. A sfidarsi saranno due amici e sanmichelati "de soca": il numero uno Pierluigi Tomelleri detto "el Gigi", vicepresidente della
cooperativa Logistica Frezza, che gode dell'appoggio del Bar Charleston, della Tabaccheria Lisa Broggio e della Pizzeria al Vento di San Massimo, ed il candidato numero due Davide Cassini detto "el Tranvier", 33 anni, di Madonna di Campagna, sposato, con due figlie, che ha già vestito il costume di Mastro Sogar nel 2008, appoggiato dal suocero ex Papà del Gnoco. I due candidati domani mattina si sfideranno a suon di trippe in brodo e vin brulè nel cortile della scuola Dorigo cercando di accaparrarsi i voti degli oltre mille elettori che di solito si recano alle urne. El Mastro Sogar, tipica maschera di San Michele Extra, è stata creata dal Comitato Benefico del Carneval del quartiere nei primi anni Ottanta e rappresenta la lavorazione delle "soghe", cioè delle corde, che
in passato resero famoso il quartiere in tutto il Veneto. Prima dell'incoronazione, domenica 14 gennaio al cinema Nuovo di San Michele con uno spettacolo presentato da Sergio Benetazzo, l'eletto dovrà scegliersi la "sogareta". Per il candidato numero uno sarà la compagna Caterina, mentre per Cassini la moglie Ilaria. Le schede saranno scrutinate nel pomeriggio. Seggi aperti dalle 8.30 alle 13. Per votare è necessario un documento di riconoscimento e aver compiuto 14 anni.

martedì 16 agosto 2011

Trippa incendiaria

Il quotidiano L'Arena ha pubblicato ieri un articolo di cronaca dal titolo "Si sprigiona un incendio mentre cucina le trippe":
Paura ieri mattina a Quaderni di Villafranca per un incendio scoppiato nella zona abitata del Ghetto, dietro la chiesolina, che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze per l'immobile e l'arredamento del proprietario. Le sirene dei vigili del fuoco accorsi tempestivamente hanno però destato una certa preoccupazione negli abitanti della laboriosa frazione accorsi a vedere cosa stava accadendo. Tutto è iniziato vero le dieci nel locale al piano terra adibito a taverna, garage e cucina rustica al civico 52 di via Silvio Pellico di proprietà del pensionato Aldo Perina. «Su un fornello a gas», racconta Perina, «mia figlia che gestisce la trattoria "al Merican" di Villafranca, «stava cucinando le trippe e altra carne. Tutto procedeva secondo i consueti preparativi quando un ritorno di fiamma è arrivato alla bombola che ha preso fuoco. Le fiamme si sono subito estese alle suppellettili e al tetto del rustico e minacciavano di arrivare all'attigua casa che abito con la mia famiglia». Il timore che il fuoco si propagasse alle altre parti dello stabile ha indotto i vicini a chiamate i pompieri che sono arrivati sul posto con due automezzi e non hanno avuto difficoltà a domane in poco tempo le fiamme. «Per fortuna», riferisce Aldo Perina, «quello che all'inizio sembrava potesse avere conseguenze più serie si è risolto invece con danni limitati valutati in diecimila euro». C.R.