![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjCHcGumZWMzePiOEREc5Fv7XelEoqFAEmE5FCjMlyZC6neSdcR8H6KWjH6bUgm3a-3sbkCKyr4m3MgR1av8UPHfAfa-g1_DKV2KThX0TjYP2xJNzTu4FbqYmE7_kFQJyqMKYips5cH774/s320/manifesto_fiera_2011.jpg)
Presso il Foro Boario di Moncalieri, in provincia di Torino, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2011, nel quadro delle manifestazioni di "Un Po in tavola", si terrà la "
Fiera nazionale della trippa". L'evento, giunto alla sua terza edizione, sarà curato ed organizzato dalla
Associazione per la valorizzazione della Trippa di Moncalieri e dalla ditta
La Tripa 'd Muncalè. Ricchissimo il programma. Sabato: (ore 15) inaugurazione della rassegna con taglio del nastro alla presenza delle autorità; aperitivo inaugurale; apertura stand; (ore 17) raduno di auto e moto d'epoca; esibizione dei taglialegna del famoso Gruppo Steel; (ore 20,30) gran galà con ciapinabò, trippa e bollito con le maggiori Confraternite enogastronomiche. Domenica: (ore 6) inizio della cottura di 2450 chilogrammi di trippa alla savoiarda nella maxipentola da Guinness dei Primati (sono attesi i certificatori internazionali provenienti dalla Gran Bretagna); (ore 10) apertura degli stand della Galleria delle Delizie, della cascina con vari animali e dei giochi gonfiabili; (ore 10,30) spettacolo di sbandieratori e musici di Grugliasco e della Filarmonica di Moncalieri; (ore 11,30) sfilata e premiazione delle Confraternite; (ore 12,30) inizio distribuzione trippa in Borgo Mercato; (ore 15) pomeriggio di spettacoli con esibizione dei taglialegna e performance delle migliori scuole di ballo della città. Le manifestazioni del 2011 della rassegna "Un Po in tavola" saranno dedicate alla memoria di
Luca Casto.
Nessun commento:
Posta un commento