martedì 18 giugno 2013
Trippa tossica in Cina
Una notizia recentemente giunta dalla Cina segnala il sequestro di oltre due quintali e mezzo di trippa trattata con formaldeide. Il fattaccio - dopo i precedenti in Vietnam e negli Stati Uniti d'America (ma si ha notizia di sequestri anche in Italia) - è successo nel mercato di Haining, cittadina di poco più di mezzo milione di anime, nota come la capitale cinese del cuoio e della pelle. La polizia locale ha sguinzagliato oltre cento vigili che hanno effettuato rigorosi controlli in più di trenta rivendite, sequestrando oltre due quintali e mezzo di trippa nella quale era stata riscontrata la presenza di formaldeide, sostanza tossica che può provocare il cancro. Sette tra fornitori e rivenditori sono stati arrestati ed un laboratorio artigianale per la sbiancatura della trippa è stato smantellato.
domenica 16 giugno 2013
Trippa meccanica
La trippa come apparato digerente aveva già fatto un'apparizione al museo, ma ecco ora che diventa una macchina di Robe Goldberg nell'interpretazione dell'artista cinese Nova Jiang che ci permette di seguire le fasi della digestione dal rumine al lampredotto. Si dicono "macchine di Rube Goldberg" quei meccanismi progettati in maniera deliberatamente complessa per eseguire operazioni semplici o trascurabili; il nome si deve all'omonimo disegnatore, che utilizzava le sue conoscenze ingegneristiche per proporre macchinari di questo genere in molti dei suoi lavori.
mercoledì 12 giugno 2013
sabato 8 giugno 2013
Mini-guida ai trippai fiorentini

venerdì 7 giugno 2013
È uscito il nuovo Troppa Trippa!
Iscriviti a:
Post (Atom)