sabato 26 ottobre 2019

Panino al lampredotto da record

"Visto che si fa solo a Firenze, potevamo farlo anche più piccino e si vinceva lo stesso". Con queste parole si è aperta oggi a Firenze la sfida per realizzare il panino al lampredotto più grande del mondo. Oltre un metro di diametro (110 centimetri per la precisione) e 75 chilogrammi di peso, di cui quarantacinque di solo lampredotto, il panino da record è stato preparato in diretta davanti ai numerosi intervenuti nel cortile delle ex carceri di Firenze, negli spazi all'aperto del Caffé Letterario delle Murate. L'iniziativa, organizzata assieme al Quartiere 1 dall'associazione culturale Bang che già ci aveva regalato la Festa del lampredotto, e realizzata grazie alla collaborazione di Conad, La Buticche di' Lampredotto di San Frediano, Bambi / Tripperia Fiorentina e MegaMagie del Pane al quale è andato l'ardito compito di cuocere la gigantesca rosetta - non a caso ha coinciso con la Giornata nazionale delle tradizioni popolari che si celebra ogni anno il 26 ottobre. Condito rigorosamente con sale e pepe (anche se poi al momento della distribuzione gratuita, è saltata fuori anche la salsa verde per chi la desiderava) il panino al lampredotto più grande del mondo è stato distribuito gratuitamente accompagnato da un buon bicchiere di rosso, e la festa si è conclusa in allegria, in attesa del riconoscimento ufficiale del record. Ecco il fotoromanzo della storica impresa, dallo scavo del panino alla sua misurazione ufficiale.





















sabato 12 ottobre 2019

Serata pizza & lampredotto



Mercoledì 16 ottobre Eataly Firenze organizza alle ore 20 una cena speciale con protagoniste le frattaglie di Luca Cai (patron dell'osteria tripperia Il magazzino) e, in abbinamento alla tradizione fiorentina, le pizze veraci di Giovanni Santarpia (maestro pizzaiolo d'origine campana premiato con i tre spicchi del Gambero Rosso). Un connubio accompagnato dai vini della cantina San Polo di Montalcino (Siena), una serata unica tra pizza, fiorentinità e tannino con cinque portate e cinque vini. Il menu della serata prevede: supplì di pollo (in abbinamento al vino Rubio IGT 2016), pizza fritta con lampredotto e salsa verde (con Governo IGT 2017), pizza margherita con bufala (con Rosso di Montalcino Doc 2016), focaccia con carpaccio di lingua e scaglie di parmigiano reggiano (con Brunello di Montalcino Docg 2014), pizza con trippa alla parmigiana (con Brunello di Montalcino Docg 2013). Il costo della serata conviviale è di 30 euro a persona.

martedì 8 ottobre 2019