
Domenica 17 maggio appuntamento alle ore 11 presso il Circolo GSD di Quercegrossa (Strada di Petroio 12) dove Slow Food Siena presenta una "singolar tenzone" fra Riccardo Stiaccini da Castellina e Cesare Rapaccini da Castelnuovo. I due maestri macellai senesi mostreranno come sezionare una mezzana di maiale ricavandone i vari tagli e prepareranno salsicce e tartare di manzo battuta al coltello, spiegando le tecniche utilizzate. Il pranzo, preparato a quattro mani e previsto per le ore 13, consisterà in: (antipasti) carpaccio di trippa con le sue salse, salsiccia normale e con tartufo su crostoni, tartare del Chianti, collo ripieno, bresaola di Castelnuovo, finocchiona su finocchiella, pinzimonio di verdure di stagione; (secondi piatti) melino al forno, grigliata mista con costoleccio, pancetta, arista e tagliata di capocollo e contorno di insalata mista; (dolce) panna cotta alle fragole. Vino e olio della Azienda agricola Losi di Querciavalle. Il costo dell'iniziativa sarà di soli 25 euro, tutto compreso. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata tramite email a Duccio Lazzeretti (fiduciario@slowfoodsiena.it) o per telefono a Giuseppe Pollio (347.2515832).