giovedì 24 settembre 2009
La trippa di Lazarillo de Tormes
"Mi sedetti ad una estremità del sedile, senza dirgli niente dello spuntino, perché non mi prendesse per un ghiottone. E comincio a mangiare addentando la trippa e il pane mentre, senza farmi notare, osservavo il mio signore, il quale non toglieva gli occhi dalla mia camicia, che in quella occasione mi faceva da piatto". Così ci racconta Lazarillo de Tormes, protagonista dell'omonimo romanzo spagnolo edito a Burgos nel 1554 e proibito dall'Inquisizione nel 1559. Opera di un anonimo autore colto che attinge alla tradizione popolare e realistica dei fabliaux medievali e alla novellistica, è considerato il prototipo della letteratura picaresca, sviluppatasi tra il XVI e XVII secolo. Clicca qui per leggere l'articolo completo pubblicato su TroppaTrippa.com.
martedì 22 settembre 2009
Trippa e scatolette
Nella sezione degli articoli su TroppaTrippa.com ho aggiunto sotto il titolo di "Trippa e scatolette" una ricetta britannica degli anni quaranta a base di trippa cotta e ostriche, o volendo scampi, purché in scatola. L'insolito abbinamento e l'utilizzo di cibi in scatola non aiuta certo la reputazione della cucina inglese, che già non gode di buona fama a livello internazionale. Clicca qui per leggere l'articolo completo.
Sagra della trippa a Passerano Marmorito

lunedì 21 settembre 2009
Non c'è trippa per gatti, ma per cani si
Discovery Channel ha mandato in onda ieri sera un episodio della popolare serie "Dirty Jobs" nella quale il protagonista, Mike Rowe, sempre alle prese con lavori più strani, disgustosi o rivoltanti, si è prestato a lavorare per un giorno presso la Green Tripe, azienda americana produttrice di cibo naturale per cani a base di trippa, frattaglie e scarti di macelleria. Sebbene mirata ad evocare ribrezzo nei telespettatori, la trasmissione ha avuto un che di educativo, specialmente per chi conosceva la trippa solo come prelibatezza culinaria e magari ignorava che in America il mercato la considera invece l'ingrediente principe delle diete per cani. La trippa usata nella lavorazione va sotto il nome di green tripe, ovvero "trippa verde", e non è altro che trippa non lavata, che quindi ha ancora il colore dell'erba e contiene i residui della digestione bovina. Ecco il videoclip pubblicato su YouTube (la parte specifica sulla trippa comincia dopo circa tre minuti e mezzo di visione):
La trasmissione andata in onda alla televisione offriva anche una scena (tagliata nel videoclip qui sopra riportato) nella quale Mike Rowe prepara tripe stuffed raw cow hoof ovvero "zoccoli di mucca ripieni di trippa tritata", prodotto che se proprio non si può dire essere neanche lontano parente della nostra trippa e zampa in insalata o alla fiorentina, pare sia uno dei preferiti dai nostri amici a quattro zampe.
sabato 19 settembre 2009
È uscito il nuovo Troppa Trippa!
giovedì 17 settembre 2009
Il tripe sandwich di Filadelfia

lunedì 7 settembre 2009
Non toccate le mucche!
Ma in India, dove le mucche sono sacre, si mangia la trippa? A questa impertinente domanda rispondo con una succinta ricerca cercando di delineare in pochi paragrafi il complicato rapporto tra induisti e carne bovina, in quel bailamme di culture e di colori che è l'India, una nazione dalle mille contraddizioni, come dimostrano nel nostro caso specifico i macelli fuorilegge che sono dieci volte più numerosi di quelli autorizzati. Illustra l'articolo la riproduzione di uno dei volantini di protesta contro il consumo di carne bovina distribuito nel 1912 dalle agorakshanasabh (leghe per la protezione dei bovini) sotto il dominio britannico, depliant che raffigura le ottantaquattro divinità indù associate alla mucca. Clicca qui per leggere l'articolo completo nella sezione degli articoli su TroppaTrippa.com.
mercoledì 2 settembre 2009
Troppa Trippa Blog sull'Informatore Coop

Iscriviti a:
Post (Atom)